
ACCENTRAMENTO CAPITALE
È ormai noto l'accentramento su Roma della disciplina, ma quali benefici porta questa scelta?
Lasciamo la polemica sulla metodologia che ha portato la quasi totalità delle figure tecniche/direzionali accentrate sul capitale.
Scelta opinabile come sempre divisiva, sicuramente se le scelte portavano in altre direzioni la polemica avrebbe fatto ugualmente il suo corso.
Tralasciamo!
Perché polemica sterile,ormai acquisita e metabolizzata.
Ma la scelta fortemente voluta dal presidente risulta essere un rapporto riflesso trasmesso a cascata fino all'ultima ruota, la ruota sportiva?
Si!per chi non in linea,va digerito pure questo,lo dimostrano le crociate intraprese nel passato recente da più comitati organizzatori contro questa politica che ha portato a poco o niente,quindi si digerisca anche questa.
Quello che non bisogna digerire però è il mettere in condizioni sfavorevoli i nostri cavalli.
Il Campionato Italiano e la Coppa delle regioni a moto perpetua sui Pratoni del Vivaro sono ormai cosa stabilizzata.
I più ricorderanno che questa politica già espressa in passato ha portato più disagio che benefici oltre a portare inevitabilmente un malumore dei comitati organizzatori che si vedono banditi nel concorrere ad appalti negli appuntamenti più importanti.
Aggiungiamo anche un ulteriore elemento che per i contestatori incalliti risulta illusorio e forviante,quello che tuttora su Eol molte categorie risultano come campionato italiano quando invece non lo sono…per quelli che hanno sempre qualcosa da ridere sarà sicuramente un disguido!?
Il gioco del oca dove ogni tanto di normale conseguenza i dadi passano anche a chi entra per ultimo e resta con il posto in piedi in metropolitana,al calimero della federazione …il cavaliere.
Il Cavaliere da fondo o Calimero dell'equitazione non sarà il più preparato dei cavalieri ma e sicuramente il più attento sotto l'aspetto tutela del proprio cavallo,non abbiamo dubbi che saprà risolvere il puzzle mettendo il cavallo davanti a tutti e tutto!
Così peserà se la super struttura dei Pratoni con il proprio percorso è sufficientemente idonea a creare i presupposti per una gara di prospettiva per i propri cavalli,
controllerà statisticamente e storicamente come sono usciti i cavalli da questa gara, soprattutto su lunghe distanze , nella somma includerà anche le temperature miti della tenuta romana e trarrà le proprie conclusioni.
Nel frattempo che parta il conto alla rovescia
sulla gara dell'anno ..il campionato italiano…o pseudo racconto.
P.s.non è che così facendo si evita di mettere montepremi sulla categorie minori ?