.jpg)
Vorrei ma non posso (andar in nazionale)
Sono diabolici i gestori dell'endurance, sono infaticabili e diabolici e noi, francamente, iniziamo a fare molta fatica a stargli dietro! Ieri il referente dei referenti ed oggi i criteri di selezione postumi!
Al termine della lettura di questi criteri 2024, per i senior così come per gli young riders ( un copia incolla), pervaso da un'eccitazione incontenibile ci siamo alzati in piedi applaudendo ed abbiamo iniziato a fare la ola da soli! Quando un team riesce a superarsi ogni volta in modo così eclatante non si può che ...non ci vengono neppure le parole.
Se i criteri 2023 erano il nulla, questa volta ci sono e sono incredibili. Ricapitolando, sempre se abbiamo capito bene, un cavaliere che punta alla nazionale viene informato OGGI e sottolineo OGGI, che la scorsa stagione, quindi IERI, e sottolineiamo IERI, avrebbe dovuto concludere positivamente una CEI3* o se young una CEI2*.
Lasciamo stare che con ogni probabilità un cavaliere di valore internazionale almeno una di queste gare le ha corse ma non è questo il punto, rimane il fatto che non si può stabilire oggi ciò che si sarebbe dovuto fare ieri per ottenere qualcosa domani. Certo il ritrovarsi un 2024 praticamente senza CEI 3*160km da correre sul suolo italico, senza contare le manifestazioni scomparse, non aiuta, ma cos'è il genio? Fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione, per cui, facciamo che selezioniamo quelli che l'anno passato ne hanno conclusa almeno una!!!
Se tu cavaliere fai una 160 ad inizio anno, all'estero ovviamente, la finisci e magari anche bene, no, non sei papabile, non vai bene.
Un cavaliere, ad inizio anno agonistico, oppure anche prima, dovrebbe ricevere, da chi preposto, le indicazioni per conseguire i risultati necessari all'ottenimento della maglia azzurra . Non è minimamente accettabile ciò che ci è stato propinato dalla federazione, significa tagliar fuori fior di binomi oltre che spegnere il motore dell'ambizione in tutti quelli che contavano di avere anche una sola possibilità su un milione. E poi, come al solito, palesatevi al CT che, invece di convocarvi, aspetta trepidante accanto al telefono un vostro cenno, come tra amanti bisticciati!
Se non fosse una tragedia ci sarebbe da ridere a crepapelle ma, purtroppo, la realtà, per assurdo che sia, è questa. Ci fermiamo qui, per favore, abbiate coraggio, dite qualcosa !