IL VERO DRAMMA DELL’ENDURANCE NASCOSTO SOTTO IL TAPPETO

IL VERO DRAMMA DELL’ENDURANCE NASCOSTO SOTTO IL TAPPETO
2023-11-13 11:56:05

IL VERO DRAMMA DELL’ENDURANCE NASCOSTO SOTTO IL TAPPETO

Verba volant, scripta manent, così si dice, mi sembra però che più che i verba a volare siano le fantasiose asserzioni che si sentono in giro circa i numeri eccezionali del 2023, mai così tanti iscritti alle gare, mai un successo simile, mai così bene, mai, mai, ma per favore!

Scripta manent, un disastro, altro che storie! Un fallimento annunciato e non sono servite le "barcate" di soldi messi in palio dalla federazione che ha vergognosamente e scioccamente pensato di comprare la partecipazione alle manifestazioni quando i problemi erano e sono ben altri.                       

Sono poco meno di 1600 i binomi che quest'anno sono mancati all'appello, un numero enorme per la nostra disciplina e, non volendo considerare l'anno COVID, per trovare una tale penuria bisogna andare indietro nel tempo di quasi 20 anni, fino al 2004!

Numeri fallimentari su tutta la linea a cominciare dalla base dove si evidenziano grandi criticità. 

Crollo verticale nella Debuttanti e nella CEN A  che dovrebbero essere il volano di tutto il movimento, centinaia le defezioni da queste categorie di crescita!

Meno 27% nelle CEN B, trampolino per le prime internazionali, le CEI1* che, per effetto domino, ne risentono del -25%.

Cola a picco in modo sconvolgente la CEI2* con -44%, stazionaria invece la CEI3*, queste ultime due categorie fanno anche registrare il minimo storico dal lontano 2006!

Credo ce ne sia abbastanza per decretare il De Profundis di questa gestione che non ha voluto ascoltare la chiara richiesta di aiuto ed il disagio dei cavalieri e degli organizzatori, preferendo un regime dittatoriale a quello democratico del civile e costruttivo confronto.

Che altro posso aggiungere? I conti si fanno alla fine ed ora alla fine ci siamo arrivati!            

P.s. ovviamente alcune incongruenze come il crollo nel 2020/21 è’ dovuto alla pandemia da Covid e Prima del 2018 le Cei1 non erano di 100km ma di 80/90

Commenti

Verba volant, scripta manent, così si dice, mi sembra però che più che i verba a volare siano le fantasiose asserzioni che si sentono in giro circa i numeri eccezionali del 2023, mai così tanti iscritti alle gare, mai un successo simile, mai così bene, mai, mai, ma per favore!

Scripta manent, un disastro, altro che storie! Un fallimento annunciato e non sono servite le "barcate" di soldi messi in palio dalla federazione che ha vergognosamente e scioccamente pensato di comprare la partecipazione alle manifestazioni quando i problemi erano e sono ben altri.                       

Sono poco meno di 1600 i binomi che quest'anno sono mancati all'appello, un numero enorme per la nostra disciplina e, non volendo considerare l'anno COVID, per trovare una tale penuria bisogna andare indietro nel tempo di quasi 20 anni, fino al 2004!

Numeri fallimentari su tutta la linea a cominciare dalla base dove si evidenziano grandi criticità. 

Crollo verticale nella Debuttanti e nella CEN A  che dovrebbero essere il volano di tutto il movimento, centinaia le defezioni da queste categorie di crescita!

Meno 27% nelle CEN B, trampolino per le prime internazionali, le CEI1* che, per effetto domino, ne risentono del -25%.

Cola a picco in modo sconvolgente la CEI2* con -44%, stazionaria invece la CEI3*, queste ultime due categorie fanno anche registrare il minimo storico dal lontano 2006!

Credo ce ne sia abbastanza per decretare il De Profundis di questa gestione che non ha voluto ascoltare la chiara richiesta di aiuto ed il disagio dei cavalieri e degli organizzatori, preferendo un regime dittatoriale a quello democratico del civile e costruttivo confronto.

Che altro posso aggiungere? I conti si fanno alla fine ed ora alla fine ci siamo arrivati!            

P.s. ovviamente alcune incongruenze come il crollo nel 2020/21 è’ dovuto alla pandemia da Covid e Prima del 2018 le Cei1 non erano di 100km ma di 80/90